Voce inglese: macchina analitica.
• Inf. - Macchina da calcolo progettata nel 1833
dall'inglese C. Babbage, ritenuta quasi universalmente il primo progetto di
calcolatore numerico. Essa, infatti, era distinta in dispositivi di
input
e di
output, CPU e memoria per i dati. La macchina, azionata da un motore
a vapore, non fu mai sfruttata, perché il suo funzionamento e la sua
utilizzazione risultavano troppo complesse per la tecnologia dell'epoca. A
differenza di quelle precedenti, l'
A.E. era stata progettata per un
impiego generale, ed era capace di svolgere calcoli di qualunque genere in base
a un programma registrato su schede perforate, simili a quelle in uso per i
telai tessili. La memoria - interamente costituita da dispositivi meccanici -
doveva contenere, secondo l'idea iniziale, 1.000 numeri dotati di 50 decimali
ciascuno.